Per me è un onore poter far parte dell’unico movimento mondiale incaricato di proteggere i beni e gli interessi di tutti gli italiani e dei loro discendenti al di fuori dell’Italia”, ha detto il nuovo Coordinatore MAIE Costa Rica per gli Italo Discendenti.

Emilio Fabi, cittadino Italo-Venezuelano, e Coordinatore MAIE per gli Italo discendenti in Costa Rica.

Fabi è stato nominato per questa posizione dal nostro Coordinatore nazionale del MAIE Costa Rica, Giuseppe Cacace, in accordo con Ricky Filosa, che a sua volta è il Coordinatore MAIE per il Nord e il Centro America.

Emilio Fabi è un relatore internazionale, consulente e formatore professionale di vendite e servizio clienti. Ha lavorato e svolto il suo ruolo con grandi corporazioni mondiali e ha più di 25 anni di esperienza nel suo campo.

Tra i suoi clienti più importanti possiamo citare Telefónica-Movistar, FEMSA – Coca Cola, Puma Energy, UNICOMER, Università Latina, alcune banche nella regione centroamericana e anche catene di hotel.

“Per me è un onore far parte del MAIE in Costa Rica e lavorare per difendere i diritti di noi italiani e dei nostri discendenti all’estero”, ha detto Fabi, che ha anche aggiunto: “Ci sono molti Italo-Venezuelani che oggi vivono in Costa Rica e in generale in Centro America. Abbiamo dovuto lasciare il Venezuela per cercare una vita migliore in altri paesi. Così come ci sono venezuelani in cerca di un futuro migliore, ci sono anche molti figli di italiani nati in paesi latinoamericani che vivono in questo bellissimo paese”, conclude Fabi.

“Conosco Emilio personalmente e professionalmente da molti anni”, ha commentato Giuseppe Cacace, “sono convinto della sua grande professionalità, passione e carisma nello svolgimento delle sue attività come membro attivo del MAIE Costa Rica”.

Ricky Filosa ha aggiunto: “Sia in Costa Rica che nella Repubblica Dominicana, abbiamo creato un dipartimento ad hoc per tutti i cittadini Italo Discendenti che risiedono in Costa Rica, in particolare gli Italo-Venezuelani che sono arrivati in terra costaricana fuggendo dalla drammatica crisi che il paese sudamericano sta vivendo. Vogliamo farli sentire come cittadini italiani e per questa ragione fanno anche parte della nostra comunità italiana a livello mondiale. Con queste parole conclude Filosa”.

Se desideri rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità, e contenuti interessanti, ti invitiamo ad iscriverti alla nostra newsletter! Sarai sempre informato su tutto ciò che riguarda il MAIE e gli italiani all'estero

Iscriviti alla nostra newsletter