L’incontro con il Console e il Vice Console, con il Comites, con il coordinamento nazionale del MAIE. E tanti altri appuntamenti in agenda. “Lavoriamo per gli italiani all’estero, ovunque siano nel mondo”, sottolinea il Sen. Merlo, “per questo come MAIE continuiamo e continueremo ad essere vicini al territorio, per ascoltare le richieste dei nostri fratelli italiani e dare voce alle loro necessità”

Dopo avere partecipato da protagonista alla partita del Quirinale, il Sen. Ricardo Merlo, presidente del MAIE, ha preso un volo diretto a San Paolo, Brasile, per incontrare la comunità italiana e partecipare ad incontri istituzionali.

Venerdì 4 febbraio l’ex Sottosegretario agli Esteri si è riunito con il Comites di San Paolo, presieduto da Alberto Mayer, nella sede del Circolo Italiano.

“Abbiamo trattato tutti quei temi che più interessano i nostri connazionali in Brasile”, fa sapere Merlo.

“Soprattutto, abbiamo messo l’accento sulla necessità di migliorare tutti i servizi consolari, a cominciare dal rinnovo del passaporto”, ha aggiunto il Senatore.

Lo stesso giorno il presidente del Movimento Associativo Italiani all’Estero si è riunito con il Console Domenico Fornara e il Vice Console Livia Satullo.

Presenti all’incontro diversi membri del Comites. Tra questi Rodrigo Mauro, Tiago Colombini, Daniel Pavarin, Daniel Perseghin. C’erano anche Luciana Laspro, coordinatrice MAIE, la più votata in assoluto alle recenti elezioni Comites, e Daniel Taddone, consigliere del Comites Recife.

“Lavoriamo per gli italiani all’estero, ovunque siano nel mondo”, sottolinea il Sen. Merlo, “per questo come MAIE continuiamo e continueremo ad essere vicini al territorio, per ascoltare le richieste dei nostri fratelli italiani e dare voce alle loro necessità”.

Sempre venerdì Ricardo Merlo ha presieduto l’incontro MAIE a cui hanno partecipato diversi coordinatori del Brasile, a cominciare dal coordinatore nazionale Luis Molossi. E poi Luciana Laspro (Coordinatrice di San Paolo), Walter Petruzziello (Coordinatore Curitiba), Daniel Tadone (coordinatore Nordest Brasile), oltre a Jobson Freitas in rappresentanza di Thiago Roldi, coordinatore MAIE Spirito Santo. Presente anche Stephania Putón, non organica al MAIE, consigliere del Comites Porto Alegre. In quell’occasione è stata analizzata la situazione del Movimento in Brasile – che è presente in tutte le regioni del Paese, continua a crescere e conquista sempre più spazio nei Comites – e si è cominciato a programmare il futuro del Movimento.

Sabato 5 febbraio a San Paolo Merlo ha preso parte all’evento per la fondazione ufficiale dell’associazione “ITALIANITÁ IN MOVIMENTO” – di fatto figlia del MAIE -, appuntamento che ha visto la partecipazione dei vari Coordinatori MAIE del Brasile e dei membri dei diversi Comites.

Fonte: ItaliaChiamaItalia

Iscriviti alla nostra newsletter