La Fondazione Mondo Italia, in collaborazione con il rinomato psicologo e coach professionista Roberto Rubiera, ha organizzato sabato 12 ottobre presso il Club Arroyo Hondo di Santo Domingo una conferenza esclusiva per la comunità italiana residente nella Repubblica Dominicana. In particolare, l’evento, intitolato “Riscopri la tua Identità mentre Conquisti Nuovi Orizzonti”, aveva l’obiettivo di offrire supporto psicoemotivo e rafforzare l’identità culturale degli italiani che vivono all’estero.

Obiettivo dell’Evento: Supporto Psicoemotivo e Rafforzamento dell’Identità Culturale

L’evento è stato concepito per aiutare i membri della comunità italiana a superare le sfide emotive che incontrano vivendo in una cultura diversa. Infatti, sotto la guida esperta di Roberto Rubiera, psicologo clinico specializzato in PNL (Programmazione Neuro-Linguistica), sono stati condivisi strumenti pratici per gestire lo stress, l’ansia e altre difficoltà emotive. In questo modo, i partecipanti hanno acquisito strategie utili per affrontare il processo di adattamento culturale.

Collaborazione tra Mondo Italia e MAIE: Supporto Istituzionale

questo progetto è stato reso possibile grazie al sostegno del vicepresidente del MAIE, Vincenzo Odoguardi, e alla collaborazione di Massimiliano Atrigna, coordinatore del MAIE per i Caraibi. Inoltre, l’evento ha visto la partecipazione di Massimiliano Scerra, coordinatore nazionale del MAIE nella Repubblica Dominicana.

La parte operativa dell’evento è stata curata da Tullio Marino, presidente della Fondazione Mondo Italia e coordinatore del MAIE Santo Domingo, e da Aurora Francesca Reparato, coordinatrice del MAIE a Boca Chica con delega allo sport e cultura. Entrambi i leader hanno lavorato per concretizzare questo progetto, il cui obiettivo è il benessere integrale della comunità italiana nel paese.

Cos’è la Fondazione Mondo Italia?

La Fondazione Mondo Italia è un’organizzazione senza scopo di lucro che si propone di promuovere e rafforzare la cultura italiana nella Repubblica Dominicana. Tra i suoi obiettivi principali vi è il sostegno agli italiani residenti all’estero e agli italo-dominicani, fornendo loro risorse, attività e opportunità per mantenere vive le tradizioni e rafforzare i legami con l’Italia. Attraverso le sue iniziative, la Fondazione mira a migliorare il benessere emotivo, culturale e sociale della comunità italiana.

Impatto dell’Evento: Benefici Psicoemotivi e Culturali

L’evento si è concentrato sull’offrire strumenti efficaci per gestire le difficoltà emotive affrontate dagli espatriati, dalla nostalgia all’ansia legata all’adattamento a nuove culture. L’esperienza e l’approccio di Roberto Rubiera sono stati fondamentali nel fornire soluzioni pratiche a queste sfide.

Supporto e Sponsor

Questo evento è stato reso possibile grazie alla preziosa collaborazione di diverse organizzazioni e sponsor, tra cui:

Nuove Opportunità di Collaborazione

Durante la conferenza, sono stati fatti significativi progressi nella collaborazione con istituzioni locali come la UASD, la UAPA, ASODOPSI e FUNPAFIVA. Inoltre, la Fondazione Mondo Italia è prossima a firmare un accordo di cooperazione con il Club Arroyo Hondo, che consentirà di offrire nuove opportunità e benefici alle famiglie italiane e ai discendenti di italiani nella Repubblica Dominicana, favorendo ulteriormente la loro integrazione nella vita sociale e culturale del paese.

Conclusione

Questo evento è stato un momento cruciale negli sforzi della Fondazione Mondo Italia per migliorare la qualità della vita della comunità italiana nella Repubblica Dominicana, sia da un punto di vista emotivo che culturale. La conferenza rafforza anche l’impegno del MAIE (Movimento Associativo degli Italiani all’Estero) nel supportare i propri connazionali nei Caraibi.

Fondazione Mondo Italia
Sito web: www.mondo-italia.org

Se desideri rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità, e contenuti interessanti, ti invitiamo ad iscriverti alla nostra newsletter! Sarai sempre informato su tutto ciò che riguarda il MAIE e gli italiani all'estero

Iscriviti alla nostra newsletter