Dal suo incarico in Costa Rica il 21 settembre 2012 fino alla sua nomina a Coordinatore dell’Area Centroamericana, Messico e Caraibi a giugno 2022, Giuseppe Cacace ha manifestato un impegno indomabile verso la comunità italiana e la sua rappresentanza all’estero. Questo articolo esplora la sua carriera e i passi decisivi compiuti nel corso di oltre un decennio.
L’inizio in Costa Rica: Una Leadership in Crescita
Il 21 settembre 2012 segnò l’inizio del viaggio di Giuseppe Cacace in Costa Rica. Nominato Coordinatore del Movimento Associativo Italiani all’Estero (MAIE) nel paese centroamericano, la sua principale missione era quella di rafforzare il legame tra l’Italia e la sua comunità expat.
Costruzione di Rete e Connessioni
Nel suo ruolo, Cacace ha lavorato per coltivare rapporti con figure di spicco, come léx Coordinatore del MAIE per il Centro e Nord America, Ricky Filosa. Questa collaborazione gli ha permesso di comprendere più profondamente le necessità e le aspirazioni della comunità italiana.
Un Ricco Passato in Costa Rica
Con oltre 25 anni di residenza in Costa Rica, Giuseppe non è estraneo alla bellezza e cultura del paese. Il suo amore per questa terra, unito alla sua profonda connessione con la comunità italiana, è stato alla base dei suoi sforzi rappresentando il MAIE.
Multifacetico e Visionario
Oltre al suo ruolo presso il MAIE, Giuseppe è stato un punto di riferimento nel contesto delle associazioni italiane in Costa Rica, con un impatto innegabile. Ha svolto un ruolo attivo presso la Camera di Commercio Italiana in Costa Rica, è membro dell’Associazione Italiana di Mutuo Soccorso e nel 2011 è stato eletto all’unanimità presidente del Comites, votato dalla comunità e eletto in prima seduta dal direttivo dell’associazione.
La Sfida di Rappresentare una Comunità
Una delle maggiori sfide di Giuseppe è stata quella di capire e rappresentare adeguatamente una comunità italiana in costante evoluzione. Con almeno 12.000 italiani in Costa Rica, ognuno con le proprie aspirazioni e sfide, Cacace ha saputo ascoltare e agire a beneficio di tutti.
Guardando al Futuro: La Visione del MAIE
Sotto la coordinazione di Giuseppe, il MAIE ha l’obiettivo di essere più di una semplice rappresentanza degli italiani all’estero. È un’entità dedicata a proteggere i loro diritti e assicurarsi che le loro voci siano ascoltate. Con oltre 34 coordinatori nell’area centroamericana e caraibiva e molteplici aree strategiche, il MAIE è ben posizionato per servire la comunità italiana nei prossimi anni.
Riflessioni Finali: Un Leader Impegnato
Gli ultimi 11 anni hanno testimoniato l’intenso lavoro e la dedizione di Giuseppe Cacace in Centro America, Messico e Caraibi. Dalla sua nomina in Costa Rica fino alla sua ascesa come Coordinatore dell’Area Centroamericana, Messico e Caraibi, il suo percorso è stato fonte d’ispirazione.
Scrivi un commento