Il Movimento Associativo Italiani all’Estero (MAIE), nato per promuovere e difendere i diritti degli italiani nel mondo, ha vissuto un momento di grande orgoglio nazionale durante l’evento del 17 novembre 2024 a Toronto. Il Vicepresidente del MAIE, il Commendatore Vincenzo Odoguardi, ha guidato una giornata memorabile, combinando celebrazione, riflessione e visione per il futuro della comunità italiana in Canada.

Un Appuntamento Straordinario per la Comunità Italiana di Toronto

L’evento si è tenuto presso l’iconico Universal Eventspace di Vaughan, Ontario. Dopo il suo recente incontro con la comunità di Montreal, il Commendatore Odoguardi ha continuato con energia la sua missione, dimostrando il suo instancabile impegno per rafforzare il legame tra l’Italia e i suoi cittadini all’estero.

La giornata è stata arricchita dalla presenza di ospiti di spicco, tra cui Paolo Canciani, protagonista centrale dell’evento. Canciani, noto per il suo attaccamento alla cultura italiana, ha pronunciato un discorso emozionante:
“Non possiamo dimenticare le nostre radici; è nostro dovere trasmettere ai giovani il patrimonio di valori e cultura che ci definiscono come italiani.”
Le sue parole, intrise di passione e orgoglio, hanno commosso i presenti, rafforzando il senso di appartenenza di tutti i partecipanti.

Michael Tibollo, Ministro della Salute Mentale e delle Dipendenze

Ministro Michael Tibollo, dott. Paolo Canciani e Comm. Vincenzo Odoguardi

Michael Tibollo, Ministro della Salute Mentale e delle Dipendenze

Premi e Riconoscimenti: Celebrare le Eccellenze

Nel corso dell’evento, sono stati consegnati importanti premi a figure straordinarie che si sono distinte per il loro impegno nella promozione dei valori e della cultura italiana in Canada:

  • Giovanna Tozzi, premiata come Donna dell’Anno, per il suo eccezionale contributo nel giornalismo italiano in Canada.
  • Michael Tibollo, Uomo dell’Anno, riconosciuto per il suo ruolo come Ministro Associato della Salute Mentale e delle Dipendenze, incarnando solidarietà e umanità.
  • Prof. Konrad Eisenbichler, onorato per la sua dedizione alla diffusione della cultura italiana attraverso l’ambito accademico.
  • Francesco Sanci, celebrato per il suo instancabile supporto alla comunità italiana locale.

Questi riconoscimenti sottolineano l’importanza della comunità italiana e il suo impatto positivo sulla società canadese.

La Croce di Ambasciatore delle Eccellenze Italiane

Uno dei momenti più importanti della giornata è stato l’assegnazione della prestigiosa Croce di Ambasciatore delle Eccellenze Italiane. Questa onorificenza è stata conferita al giornalista sportivo Paolo Canciani per il suo straordinario contributo alla promozione della cultura italiana all’estero.
Inoltre, un riconoscimento speciale è stato attribuito all’Avvocato Luigi Demartino, premiato per il suo instancabile impegno nella valorizzazione dell’identità italiana nel mondo. Le sue azioni sono un esempio di dedizione e amore per il nostro patrimonio culturale, rendendolo un ambasciatore di eccellenza per tutti gli italiani all’estero.

EVENTO MAIE TORONTO

Una Stella del Calcio Italo-Canadese tra i Premiati: Bob Di Luca

Tra i momenti salienti dell’evento, la celebrazione di Bob Di Luca, leggenda del calcio canadese di origini italiane, ha aggiunto prestigio alla giornata. Di Luca è stato insignito di un premio per il suo straordinario contributo al mondo dello sport e per aver rappresentato con orgoglio l’Italia a livello internazionale. La sua presenza ha simboleggiato l’orgoglio italo-canadese, ispirando i giovani presenti a mantenere vivo il legame con le loro radici culturali.

Oltre la Celebrazione: Un Messaggio di Speranza per il Futuro

L’evento non è stato solo un’occasione per celebrare i successi del passato, ma anche una chiamata all’azione per il futuro. Il Vicepresidente Odoguardi ha ribadito l’importanza di coinvolgere le nuove generazioni nella missione del MAIE, sottolineando la natura apartitica del movimento, che lavora esclusivamente per tutelare i diritti degli italiani all’estero.

“Il nostro sogno è vedere un’Italia che vive ovunque nel mondo, attraverso il cuore e l’impegno dei suoi cittadini. Ogni sforzo che facciamo oggi è per garantire che le future generazioni possano continuare a essere fieri della loro identità italiana,” ha affermato Odoguardi nel suo discorso conclusivo.

Conclusione

L’evento di Toronto non è stato solo una celebrazione, ma una dimostrazione concreta della forza e dell’orgoglio della comunità italiana all’estero. Grazie alla leadership del Commendatore Vincenzo Odoguardi e al sostegno instancabile del MAIE, gli italiani nel mondo continuano ad avere una rappresentanza forte e autorevole.

Unisciti al MAIE e diventa parte di un movimento che valorizza la tua voce e i tuoi diritti come italiano all’estero.

Se desideri rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità, e contenuti interessanti, ti invitiamo ad iscriverti alla nostra newsletter! Sarai sempre informato su tutto ciò che riguarda il MAIE e gli italiani all'estero

Iscriviti alla nostra newsletter