Il Movimento Associativo Italiani all’Estero (MAIE) è orgoglioso di annunciare la nomina di Lucio Claudio Saputelli Michetti a Coordinatore Italo-Discendente per la Diaspora Italiana nella Repubblica Dominicana e nella regione dei Caraibi. La decisione, sostenuta dal vicepresidente del MAIE, Comm. Vincenzo Odoguardi, e dal Coordinatore MAIE dei Caraibi, Massimiliano Atrigna, evidenzia l’impegno costante del MAIE verso le comunità italiane nel mondo e la volontà di promuovere una presenza attiva e strategica nei Caraibi.
Lucio Claudio Saputelli Michetti: Un Profilo di Esperienza e Impegno
Lucio Saputelli Michetti, cittadino italo-venezuelano, è nato a Caracas e risiede a Santo Domingo, dove opera con un’ampia esperienza nel settore edilizio. Laureato in amministrazione all’Istituto Antonio José de Sucre, si è affermato come direttore e project manager, guidando significativi progetti di sviluppo immobiliare nella Repubblica Dominicana.
Attualmente ricopre il ruolo di Direttore Generale presso la Constructora Naiguata S.R.L. a Santo Domingo, dove gestisce vari progetti immobiliari di rilievo nella capitale e nella regione di Bávaro. Nel corso della sua carriera, Saputelli Michetti ha contribuito alla realizzazione di importanti sviluppi abitativi sia in Repubblica Dominicana che in Venezuela, dimostrando forti capacità di leadership, pianificazione e gestione operativa.
Un Impegno per la Comunità Italo-Discendente nei Caraibi
Attraverso questo nuovo ruolo, Lucio Saputelli Michetti intende contribuire al rafforzamento della comunità italo-discendente, valorizzando il patrimonio culturale italiano e offrendo un supporto diretto agli italiani residenti nella regione caraibica. La sua esperienza e il suo impegno saranno essenziali per promuovere iniziative culturali, sociali e istituzionali che favoriscano la coesione e la rappresentanza degli italiani nella diaspora.
Con questa nomina, il MAIE conferma la sua dedizione a consolidare le relazioni con le comunità italiane all’estero, affidando a Lucio Saputelli Michetti la guida e il coordinamento delle attività italiane in un’area di importanza strategica.
Scrivi un commento