Il mondo della politica e dell’agroindustria sono settori in cui la sinergia e la conoscenza sono essenziali per produrre progresso e sviluppo. In questo crocevia emerge una figura di grande rilievo: Sebastián Marcucci. Di recente nominato coordinatore del MAIE per il Guatemala, la sua responsabilità ora abbraccia non solo gli affari politici ma anche quelli agroalimentari nella regione centroamericana.
Un manager di alto livello con una visione innovativa
Il settore agroalimentare ha visto l’importante lavoro di Marcucci, che ha promosso la competitività del Guatemala da diversi fronti, sia nell’iniziativa privata che nel settore pubblico. La sua visione non si limita ad approcci tradizionali, ma propone strategie innovative, essendo uno dei pionieri nella promozione dell’approccio delle catene di valore in diverse aree, dall’agricoltura alla silvicoltura, sia a livello nazionale che regionale.
Un’esperienza impeccabile nel servizio pubblico
Il periodo 2012-2015 del Governo della Repubblica è stato un momento fondamentale per il Ministero dell’Agricoltura, Allevamento e Alimentazione (MAGA), poiché sotto la sua guida sono stati raggiunti importanti progressi. Nei suoi primi tre anni di servizio, ha assunto con distinzione la carica di Vice Ministro per la Sanità Agroalimentare e le Regolamentazioni (VISAR). Tuttavia, il suo impegno e la sua eccellenza lo hanno portato, nel suo quarto anno, a occupare la posizione di Ministro.
Ti potrebbe interessare anche : Missione MAIE in Guatemala: “Presto un nostro sportello Italia, per dare ascolto ai connazionali”
Un ponte tra Guatemala e Italia
Il suo ruolo nell’agroindustria guatemalteca è stato vitale, ma ora, nella sua nuova posizione con il MAIE, Marcucci cerca di rafforzare la relazione tra la comunità italiana residente in Guatemala e la loro patria. Questo compito va oltre la politica, cercando di rafforzare i servizi consolari e facilitare le procedure per il riconoscimento della cittadinanza. Inoltre, ha la visione di rafforzare i legami, creando connessioni tra le diverse comunità italiane, il tutto con l’obiettivo di promuovere le tradizioni, la cultura e il famoso “Made in Italy”.
Questa nomina non è stata una decisione isolata. Dietro di essa c’è il supporto del nuovo coordinatore nazionale del Guatemala, Fernando Campo Doninelli, e l’approvazione del vicepresidente del MAIE, Vincenzo Odoguardi. Insieme, cercano un futuro prospero e collaborativo tra il Guatemala e l’Italia.
Conclusione
La traiettoria di Sebastián Marcucci non solo spicca nel settore agroalimentare guatemalteco, ma ora, con la sua nuova nomina nel MAIE, promette di diventare una figura chiave nel rafforzamento dei legami tra Guatemala e Italia. Il suo impegno, la sua visione e la sua esperienza sono pilastri che sicuramente contribuiranno in modo significativo a questa nuova fase della sua carriera.
Scrivi un commento